Come abbinare gli occhiali da sole al mio outfit

Come abbinare gli occhiali da sole al mio outfit

Gli occhiali da sole non sono solo uno strumento essenziale per proteggere gli occhi dai raggi solari, ma anche un accessorio di stile fondamentale per completare e valorizzare qualsiasi outfit. Indossare il paio giusto di occhiali può fare la differenza tra un look ben riuscito e uno che potrebbe sembrare poco armonioso. Se ti stai chiedendo come abbinare gli occhiali da sole al tuo outfit per creare un insieme armonico, elegante e alla moda, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo diverse combinazioni e forniremo consigli utili per scegliere gli occhiali da sole più adatti in base al tuo stile, all'occasione e alla tua personalità.

1. Considerare la forma del viso

Prima di concentrarti su come abbinare gli occhiali da sole ai tuoi abiti, è fondamentale scegliere un modello che si adatti alla forma del tuo viso. La forma degli occhiali non solo deve riflettere il tuo stile personale, ma anche valorizzare i tuoi lineamenti. Ecco alcune linee guida generali:

  • Viso tondo: Se hai un viso tondo, scegli occhiali da sole con montature più squadrate o rettangolari. Questi modelli bilanciano le linee morbide del viso e aggiungono definizione.

  • Viso quadrato: Per un viso squadrato con angoli pronunciati, opta per occhiali dalle forme più arrotondate, come quelli tondi o con montature a goccia (aviator). Questi occhiali ammorbidiscono le linee spigolose e conferiscono equilibrio al viso.

  • Viso ovale: Chi ha un viso ovale è fortunato, poiché quasi tutti i modelli di occhiali da sole funzionano bene. Puoi sperimentare con vari stili, dai cat-eye alle montature oversize.

  • Viso a cuore: Se il tuo viso è più largo sulla fronte e si restringe verso il mento, scegli occhiali con montature sottili o più strette, come i modelli rotondi o aviator, per bilanciare la parte superiore del viso.

Una volta scelti gli occhiali in base alla forma del viso, è il momento di abbinarli correttamente al tuo outfit.

2. Come abbinare gli occhiali da sole agli outfit casual secondo italiana occhiali

Gli outfit casual sono quelli che indossi nella vita di tutti i giorni: per una passeggiata, un pranzo informale o un incontro con gli amici. In questo contesto, gli occhiali da sole possono aggiungere un tocco di stile rilassato e cool. Ecco alcuni suggerimenti per abbinare gli occhiali da sole ai tuoi outfit casual.

Sneakers e jeans

Uno degli abbinamenti più classici per un look casual è jeans e sneakers. Con un outfit di questo tipo, puoi optare per occhiali da sole con montature leggere, come le aviator o le wayfarer. Le lenti specchiate o sfumate, tipiche degli aviator, aggiungono un tocco di modernità. Se preferisci un look più vintage, gli occhiali da sole rotondi, ispirati agli anni '70, sono un'ottima scelta per chi ama lo stile retrò.

Un paio di wayfarer nere con jeans e una semplice t-shirt bianca è un esempio di outfit minimal ma di grande impatto. Se vuoi osare un po' di più, puoi scegliere occhiali con montature colorate o lenti sfumate, che si abbinano perfettamente a un look casual colorato e vivace.

Pantaloni chino e polo

Per un look casual-chic, come l'abbinamento di pantaloni chino con una polo, gli occhiali da sole devono trasmettere eleganza ma senza esagerare. I mocassini e i pantaloni chino richiedono occhiali con montature pulite e dal design essenziale. Gli occhiali da sole con montatura sottile in metallo o occhiali oversize in plastica nera si abbinano perfettamente a un outfit raffinato e semplice.

Per un tocco di originalità, puoi sperimentare con lenti colorate, come quelle verde smeraldo o blu, che offrono un contrasto interessante con la sobrietà dei capi.

3. Occhiali da sole per look eleganti e formali

Quando si tratta di occasioni formali o eleganti, gli occhiali da sole possono essere un accessorio che aggiunge raffinatezza al tuo outfit, ma è essenziale sceglierli con cura. In questo contesto, la sobrietà e la pulizia delle linee sono cruciali.

Abito elegante

Se indossi un abito elegante o un completo formale, come ad esempio per un incontro di lavoro o un evento importante, gli occhiali da sole dovrebbero essere discreti ma sofisticati. Gli occhiali con montatura sottile in metallo sono perfetti in questi casi. Scegli modelli con lenti nere o marroni per mantenere un look sobrio ed elegante.

Gli occhiali da sole rettangolari o quadrati sono particolarmente adatti per completare un look formale, poiché aggiungono un tocco di rigore e si integrano bene con la struttura dell’abito. Se preferisci un look più audace, puoi optare per un modello aviator con montatura in oro o argento, mantenendo però le lenti scure per un aspetto più professionale.

Look da cerimonia o evento serale

Per cerimonie o eventi serali all'aperto, gli occhiali da sole devono essere un accessorio di classe che si abbina perfettamente al resto del tuo abbigliamento. In questo contesto, i cat-eye per le donne e gli occhiali da sole con lenti polarizzate e montature in metallo per gli uomini sono opzioni perfette. Questi occhiali danno un'aria sofisticata e si integrano bene con abiti da sera o completi scuri.

Se l'evento si svolge in primavera o estate, considera anche lenti più chiare, come quelle color bronzo o grigio chiaro, che offrono protezione senza risultare troppo scure per l'atmosfera.

4. Abbinare occhiali da sole a stili sportivi

Gli occhiali da sole sono essenziali anche per chi ama uno stile di vita attivo e sportivo. Se sei un appassionato di sport o semplicemente ti piace indossare abiti sportivi nella vita quotidiana, esistono occhiali specifici che si adattano perfettamente a questo stile.

Outfit sportivi e tecnici

Per attività sportive o per chi ama uno stile athleisure (un mix tra abbigliamento sportivo e casual), gli occhiali da sole sportivi con lenti polarizzate sono l'opzione migliore. Questi occhiali offrono protezione ottimale contro i riflessi e garantiscono una visione chiara durante l’attività fisica. Sono ideali per chi pratica sport all'aria aperta come il ciclismo, la corsa o l'escursionismo.

Le montature in plastica leggera e le lenti anti-riflesso offrono comfort e funzionalità, rendendoli adatti anche per un look urbano dinamico. Puoi abbinare questi occhiali con tute sportive, giacche a vento e scarpe da ginnastica per un look perfettamente coordinato.

5. Scegliere il colore giusto come per i sandali Positano

Quando si abbina un paio di occhiali da sole al proprio outfit, il colore delle montature e delle lenti gioca un ruolo cruciale. Se il tuo look è monocromatico o minimalista, gli occhiali con lenti colorate o montature vivaci possono creare un contrasto interessante e aggiungere personalità all'outfit.

  • Montature nere o tartarugate: Questi sono i colori classici che si adattano a quasi tutti i look. Perfetti per gli outfit formali o minimalisti, sono facili da abbinare e trasmettono eleganza.

  • Montature colorate: Per chi ama osare, montature colorate in tonalità pastello o vibranti possono aggiungere un tocco di divertimento. Abbinare occhiali da sole gialli, rosa o blu con capi neutri o abiti coordinati ti permetterà di distinguerti senza esagerare.

  • Lenti specchiate: Se vuoi un look più audace, le lenti specchiate (blu, oro, verde) sono l’ideale per un outfit casual o sportivo.

6. Conclusione

Abbinare gli occhiali da sole al tuo outfit non è solo una questione di protezione solare, ma anche di esprimere la tua personalità e valorizzare il tuo stile. Ricorda sempre di considerare la forma del viso, il colore degli abiti e l'occasione in cui li indosserai. Che tu stia cercando un look casual, elegante o sportivo, gli occhiali da sole giusti possono fare la differenza e completare il tuo outfit con stile e sicurezza.

Comments (0)

No comments at this moment
Product added to wishlist

Utilizziamo i cookie necessari e altre tecnologie simili per garantire il buon funzionamento del nostro sito web. Per migliorare e monitorare le nostre attività e quelle svolte da partner terzi, vorremmo attivare anche i cookie opzionali e altre tecnologie simili con finalità analitiche, pubblicitarie e di utilizzo dei social network. Consulta la nostra cookie policy per maggiori informazioni.